Curiosità

Tra itinerari e Memoria: presentata la nuova Mappa della Resistenza nel Tigullio

«La memoria non è qualcosa di concluso: è un progetto in divenire, che spetta a ognuno di noi nel valore fondativo del Paese». Giorgio “Getto” Viarengo, storico e scrittore, racchiude in questa frase il lavoro di ricerca sul territorio del Tigullio e del suo entroterra che è sbocciato in un’iniziativa preziosa dal punto di vista …

Tra itinerari e Memoria: presentata la nuova Mappa della Resistenza nel Tigullio Leggi altro »

Alla scoperta di antichi sentieri – Da Foggia alla Croce di Spotà (Rapallo)

Oggi, escursione alla ricerca del sentiero che congiunge S. Andrea di Foggia a Spotà e alla sua imponente bianca croce. Preso il sentiero che congiunge Foggia ad Arboccò (due frazioni collinari di Rapallo), si devia sulla sinistra seguendo le luminarie che portano alle splendide spianate dove si tiene l’annuale festa campestre. Poi, sempre a sinistra …

Alla scoperta di antichi sentieri – Da Foggia alla Croce di Spotà (Rapallo) Leggi altro »

Come Indiana Jones, alla scoperta del sentiero perduto – Intervista ad Andrea Masotti

Come Indiana Jones  Il bello del fare escursioni e che ognuno le interpreta a modo suo. C’è chi ama camminare lentamente, godendosi il paesaggio e fermandosi di tanto in tanto a scattare qualche foto; c’è chi ama correre superando sassi, radici, ostacoli lungo i sentieri con agilità. E poi c’è chi si lancia all’avventura e …

Come Indiana Jones, alla scoperta del sentiero perduto – Intervista ad Andrea Masotti Leggi altro »

Speciale 25 Aprile – Itinerari storici – Sulle orme di Ottavio Ferraretto

Vi è mai capitato di leggere il nome di una strada o di una piazza durante le vostre escursioni e di domandarvi chi fosse la persona a cui sono dedicate?  Oggi, nella ricorrenza del 25 Aprile, vogliamo parlarvi di una di queste persone, a cui è intitolata una strada che si incontra dirigendosi verso il …

Speciale 25 Aprile – Itinerari storici – Sulle orme di Ottavio Ferraretto Leggi altro »

Itinerari storici – Jeannie Von Mumm, la donna che salvò Portofino dalla furia nazista

Le casette colorate che abbracciano il promontorio e si specchiano nel mare; le imbarcazioni che ondeggiano di fronte alla piazzetta, simbolo indiscusso del glamour e della Dolce Vita; l’imponente Castello Brown che si erge di vedetta e la chiesa di San Giorgio che svetta, affacciandosi sulla scogliera dove di infrangono le onde spumeggianti; i sentieri …

Itinerari storici – Jeannie Von Mumm, la donna che salvò Portofino dalla furia nazista Leggi altro »

Elfi nel Parco di Portofino: andiamo a scoprirli!

Siamo piccoli ma siamo tanti. Siamo timidi ed incostanti. Viviamo nel bosco tra le foglie e corriamo tra le vostre caviglie. Benvenuti tra noi!   Si presentano così: alti come tappi di bottiglia (e il riferimento non è casuale), con gli occhietti curiosi e scintillanti che fanno capolino tra le foglie, pronti a scoprire se …

Elfi nel Parco di Portofino: andiamo a scoprirli! Leggi altro »

Hiking with dogs – Natura, fascino, commozione: l’anello di Gravero e il Cimitero dei Cani a Rapallo

In un comune giovedì di novembre, in un anno di pandemia, non potendo uscire dal comune di residenza, cerchiamo qualcosa che possa saziare la nostra voglia di stimoli e trekking. Ci colpisce il sentiero che da Sant’Agostino porta a Gravero. Gravero, paesino di cui ho sempre sentito parlare ma che non ho mai visitato, pare …

Hiking with dogs – Natura, fascino, commozione: l’anello di Gravero e il Cimitero dei Cani a Rapallo Leggi altro »

Hiking with dogs – Christmas time: l’anello di Pentema, il paese del presepe!

L’anello di Pentema, che parte dall’omonimo paesino situato alle spalle di Torriglia, è un percorso nei boschi che vale davvero la pena di fare almeno una volta. Il dislivello di 450 metri è caratterizzato da dolci sali/scendi e scenari che cambiano colori e tipo di sottobosco molto spesso. Raggiunta una vecchia cappelletta triste e solitaria …

Hiking with dogs – Christmas time: l’anello di Pentema, il paese del presepe! Leggi altro »

Hiking with dogs – Alla ricerca della Spada nella Roccia: l’anello del monte Gifarco

Tonino Carotone, in un suo celebre brano di qualche anno fa, ha scritto una canzone che inizia così: “È un mondo difficile e vita intensa felicità a momenti e futuro incerto” È con questa filosofia, più che mai attuale, che questa mattina abbiamo imbracciato zainoni e scarponi e siamo partiti alla volta di Fontanigorda. Arrivati …

Hiking with dogs – Alla ricerca della Spada nella Roccia: l’anello del monte Gifarco Leggi altro »