Passione trekking: il fascino segreto dei luoghi dimenticati
A metà degli anni ottanta mio zio Nino, capostazione ed amante della montagna, piantò due alberi sulle alture di Rapallo, dando loro il mio nome e quello di mia sorella, Marco e Diana....
A metà degli anni ottanta mio zio Nino, capostazione ed amante della montagna, piantò due alberi sulle alture di Rapallo, dando loro il mio nome e quello di mia sorella, Marco e Diana....
Camminare da soli, si sa, è in un certo senso terapeutico: ci si concentra sui movimenti del proprio corpo, sul modo in cui si vive il contatto con la natura che ci circonda, si...
Settembre. Probabilmente il mese più bello per godersi appieno lo spettacolo offerto dalla Liguria. Dai suoi paesaggi. Dal suo mare. Dai suoi sentieri che si inerpicano nell’aria frizzante che è preludio di autunno odoroso...
Mercoledì 29 agosto io e il mio compagno di viaggio Gino abbiamo fatto una bella escursione sul monte di Portofino. Parcheggiata la macchina nel parcheggio sotto il Kulm ci siamo addentrati nei sentieri del...
Un passo dopo l’altro, la luce del tramonto che filtra tra i lecci. Poi, il la vista si apre sul Golfo: ecco i vessilli dei Sestieri rapallesi che sventolano sui pennoni e le chiatte,...